Piano Triennale dell’Offerta Formativa
Piano Triennale dell’Offerta Formativa: che cosa e’ ?
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa è il documento che la scuola adotta nell’ambito dell’Autonomia Scolastica; predisposto dal Collegio dei Docenti e adottato dal Consiglio d’Istituto, rende pubblica l’identità culturale e progettuale dell’Istituto, il suo progetto educativo e i percorsi formativi in relazione alle capacità degli studenti, al diritto di ogni alunno all’apprendimento e allo “star bene” a scuola.
Il P.T.O.F. riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale; comprende e riconosce le diverse opzioni metodologiche, anche di gruppi minoritari; valorizza le corrispondenti professionalità.
Il P.T.O.F. nasce dall’esigenza di integrare tutte le iniziative educative didattiche che attengono al raggiungimento delle finalità da perseguire, nel rispetto di quelle previste a livello nazionale, cioè, ad oggi, quelle delineate nelle Indicazioni per il Curricolo per la scuola dell’Infanzia e per il Primo ciclo dell’istruzione, riprese dall’Atto di indirizzo emanato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca per il corrente anno scolastico.
Il P.T.O.F. si rivolge:
– alle famiglie degli studenti perché esse, attraverso la sua conoscenza, possano scegliere in maniera consapevole la scuola da frequentare;
– agli insegnanti che partecipano direttamente e consapevolmente al processo educativo e al conseguimento degli obiettivi stabiliti.
Sintesi del POF (piano dell’offerta formativa della nostra scuola)
Brochure_Carotenuto_2019_20RMIC8CZ006-202225-202223-20221216
ALLEGATI
Allegato_1_Curricolo_verticale_versione_definitiva_2015Allegato_2_Curricolo Educazione civica 20-23
Allegato_3__CAROTENUTO_22-25_Atto_di_indirizzo
Allegato_3bis_Integrazione_PATTO_di_corresponsabilit_
Allegato_4_PDM_22-25
ALLEGATO_n._5_PTOF_-_GRIGLIE_DI_VALUTAZIONE_CON_SEZIONE_PRIMARIA_aggiornata